Quota sociale annuale e donazioni
La quota sociale è di € 25,00 mentre e' possibile fare una libera donazione all'Associazione per meglio sostenere la sua attività. Cliccare qui per informazioni su come effettuare il versamento
|
Sabato 10 maggio, ore 20.30, presso la Biblioteca Diocesana di Molfetta, si terrrà la conferenza dal titolo “I.A. Inquietante Avvertimento”. Dalla libera interpretazione di un racconto del nostro presidente Donato Altomare, Parabola, pubblicato per la prima volta nel 1982, il regista e antropologo Umberto Binetti ha ricavato una conferenza-spettacolo che intende allertare l’umanità al fine di difendersi dalla I.A. …continua a leggere
Si terrà a Pesaro presso l’Hotel Alexander Museum Palace, viale Trieste n.20, nel pomeriggio di domenica 1 Giugno, a partire dalle ore 15,45 lo svolgimento dell’Assemblea ordinaria dei soci a cui seguiranno altre attività. A seguire il PROGRAMMA dei lavori:
Ore 15,45
ASSEMBLEA SOCI
– dimissioni Consiglio Direttivo.
– nomina Nuovo Consiglio Direttivo
Ore 17,00
Intervento di Adriano Monti Buzzetti Colella, Responsabile Cultura del Tg2 e Presidente del Centro per il Libro e la lettura del Ministero della …continua a leggere
Il socio Max Gobbo, scrittore poliedrico e insegnante di scrittura creativa nella Scuola secondaria di primo grado, segnala che Il prossimo 9 maggio, alle ore 17.00, presso la Biblioteca Diocesana di Ferentino (FR) in via don Giuseppe Morosini n.56, ci sarà la presentazione dei racconti realizzati da alcuni giovanissimi allievi durante i corsi di scrittura creativa “Scrivo Fantastico” e “Scrivo anch’io“, da lui tenuti tenuti e pubblicati sulle riviste di letteratura fantastica “Dimensione Cosmica” e “World SF Magazine“. I corsi si sono svolti nel corso del 2024 presso la Biblioteca Diocesana e l’IC2 scuola media Giorgi-Fracco. A impreziosire il tutto, la presenza in diretta streaming del nostro presidente Donato Altomare e dell’editore Giorgio Sangiorgi.
Un efferato omicidio e tanta suspence che risucchierà il lettore in un thriller mozzafiato ambientato a Napoli che segna l’esordio nella narrativa gialla di Gianfranco Blasi. Lucano di Potenza, Blasi ha alle spalle numerose pubblicazioni come saggista, poeta e romanziere e anche con una feconda esperienza nella politica in qualità di parlamentare della Repubblica.
Il giallo dal titolo “La Svedese. Amori imperfetti” (Ed. Il Segno), è stato presentato lo scorso sabato 8 Aprile a Marconia di Pisticci (Mt) nella sede dell’associazione culturale Cecam. Alla serata, oltre allo stesso Blasi, sono intervenuti Giovanni Di Lena, presidente del Centro culturale e la docente Anna Maria Molinari, coniuge dell’autore.
Il nostro socio Filippo Radogna lo ha intervistato (leggi qui) per il blog TuttoH24.
Proponiamo la recensione completa, leggibile e/o scaricabile QUI, scritta dalla socia world Erica Gazzoldi e pubblicata sul suo blog [vedi], del romanzo di genere fantasy: “La bambina senza tempo: Cronache complete di un’immortale” (Amazon, 2024), primo volume di una saga firmata da Andrea Contemplano, da pochi mesi presente sul mercato editoriale. Il testo è arricchito dalle splendide illustrazioni di Gaia Bruno.
La protagonista è Leda Miras, archeologa di un mondo immaginario che paga la propria curiosità in modo insolito: si ritrova intrappolata per l’eternità nel corpo di una bambina. In questi panni e con la sua incredibile intelligenza, si trova ad incontrare la variegata umanità del Grande Regno, sempre cercando una risposta e un rimedio alla sua maledizione..
|
Eventi Associaz. World SF Italia 20 Aprile 2024Segnaliamo la locandina realizzata dal socio e illustratore Dino Marsan relativa all'evento della World SF Italia che si è tenuto a Macerata presso la Domus San Giuliano, via Cincinelli n.4, nel pomeriggio di sabato 20 Aprile, a partire dalle ore 15,30 con lo svolgimento dell'Assemblea Gen. dei soci. A seguire la:
- Conferenza di Gianfranco de Turris;
- Proclamazione dei vincitori del Premio LIPPI;
- Proclamazione dei vincitori del Premio E. VEGETTI Ed. 2024.
Saggi e racconti per il Magazine della WorldSi esaminano saggi e racconti brevi per la pubblicazione sul Magazine WorldSF Italia (Scudo).
Chi vuole sottoporre la propria opera la invii a Luca Ortino: ortino95@gmail.com.
Opere finaliste e giuria Premio E. Vegetti 2025
E' disponibile [ leggi], l'elenco dei titoli delle Opere finaliste e dei componenti la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti XVI Ed. 2025
Opere finaliste Premio Giuseppe Lippi II Ediz.E' disponibile [ leggi], l'elenco dei titoli delle Opere finaliste per l'assegnazione del Premio Giuseppe Lippi II Ed. 2025
Vincitori, opere finaliste e giuria Premio Vegetti 2024
E' disponibile l'elenco [leggi] dei Vincitori, delle opere finaliste e dei componenti la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti XIII Ed. 2024
Vincitori, opere finaliste e giuria Premio Vegetti 2023
E' disponibile l'elenco [leggi] dei Vincitori, delle opere finaliste e dei componenti la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti XII Ed. 2023
La pagina YouTube della WorldSeguiteci sulla pagina YouTube della World SF Italia [ vedi] con due playlist:
1) Eventi e soci World [ vedi]
2) Pillole dal Futuro [ vedi].
Entrambe sono tramississioni a tema trasmesse in differita.
|