Quota sociale annuale e donazioni
La quota sociale è di € 25,00 mentre e' possibile fare una libera donazione all'Associazione per meglio sostenere la sua attività. Cliccare qui per informazioni su come effettuare il versamento
|
Segnaliamo l’uscita dell’ultimo romanzo dello scrittore Davide Formenti intitolato “L’equazione di Elsa” (Il Ponte Vecchio).
”Nel 2044, l’umanità si trova sull’orlo di una rivoluzione tecnologica senza precedenti. Un’azienda informatica, al culmine della ricerca scientifica, sta sviluppando il neurone orgoquantico, un’evoluzione delle reti neurali che promette di cambiare per sempre il rapporto tra uomo e intelligenza artificiale. Ma quando il progetto sfugge di mano, nessuno più sa dove e in quale direzione stia evolvendo. Un viaggio in un… …cliccare qui per leggere la Descrizione completa.”
L’opera è disponibile presso l’editore, la Feltrinelli, ibs.it, unilibro, libreriauniversitaria.it, Mondadoristore, librerie.coop, Libro Co. italia, Amazon e nelle migliori librerie.
Continuiamo a proporre recensioni di opere al margine del fantastico scritte dal nostro socio Enrico Rulli. Buona lettura.
Donato Altomare
Devis Bellucci – Materiali per la vita. Le incredibili storie dei biomateriali che riparano il nostro corpo (Bollati Boringhieri, 2022)
Ecco un libro la cui sinossi è contenuta nella premessa curata dall’autore, ricercatore in Scienza e tecnologia dei materiali presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Bellucci scrive:
“Partendo dalle più antiche protesi fino ad arrivare ai recenti sviluppi dell’ingegneria tissutale, la scienza dei biomateriali si è mossa con l’intento di trovare un’intesa, un parlare comune tra le cose che ci circondano e la sostanza …continua a leggere
I grandi scrittori di “Urania” (Profondo Rosso), è il volume n°8 della storia di Urania e della SF in Italia. L’opera (riccamente illustrata) completa il lavoro di raccolta delle schede dei principali scrittori di fantascienza apparsi su Urania dal n°1 al n°1000: il precedente volume n°7 era dedicato ai meno noti [vedi], questo si occupa dei più importanti, da Isaac Asimov a Roger Zelazny.
I quattro moschettieri che hanno compiuto l’impresa sono Davide Arecco, Roberto Chiavini, Luca Ortino e Franco Piccinini. A loro questa volta si è aggiunto il signor di Treville, cioè lo stesso Luigi Cozzi, con una lunga post fazione piena di fatti poco noti e di retroscena.
L’opera è disponibile presso l’editore, la Feltrinelli, ibs.it, unilibro,, LIBRACCIO.it, librerie.coop, Libro Co. italia, Amazon e nelle migliori librerie.
Oggi 29 Giugno, la nostra Associazione piange la scomparsa di Giovanni (“Vanni”) Mongini, morto nella casa di riposo dove si trovava da un paio di mesi per improvvisi motivi di salute.
Era uno dei maggiori collezionisti di cinema fantascientifico in italia. Nato a Quartesana il 14 Luglio 1944, di lui rimane il poderoso lavoro svolto in 60 anni di carriera come scrittore, saggista, critico, produttore e collezionista. Era considerato uno dei maggiori esperti al mondo di film di fantascienza e di fantasy.
Vedovo, lascia i figli Valerio e Claudia.
Già pubblicato il tredicesimo numero del “WorldSF Italia Magazine” (Edizioni Scudo), la Rivista Ufficiale dell’Associazione. In questo numero, un dossier dedicato a Robert Silverberg che compie novant’anni. Contributi di: Michele Loffredo, Simonetta Olivo, Emiliano Federico Caruso, Rino Casazza, Enrico Di Coste, Aristide Saggino, Cesare Zanasi, Gianfranco de Turris, Errico Passaro, Gianandrea Frighetto, Marco Di Giaimo, Luca Oleastri, Michele Tetro, Fabio Calabrese, Marco Donna . Con due loro racconti vengono ricordiati due bravi autori scomparsi: Paolo Durando e Fabio Lastrucci. Per lo spazio degli amici di Uraniamania a cura di Gian Osvaldo Orlandi, un simpatico articolo di Fantobelix dal titolo “Cosa contiene e cosa …continua a leggere
|
Eventi Associaz. World SF Italia 1 Giugno 2025A seguire la locandina realizzata dal socio e illustratore Alessandro Bani relativa alla manifestazione della World SF Italia che si è tenuta a Pesaro presso l' Hotel Alexander Museum Palace, viale Trieste n. 20, nel pomeriggio di domenica 1 Giugno, dalle ore 15,45 con lo svolgimento dell'Assemblea Gen. dei soci. Al termine, c'è stata la :
- Conferenza di Adriano Monti Buzzetti Colella;
- Proclamazione dei vincitori del Premio LIPPI II Ed.;
- Proclamazione dei vincitori del Premio E. VEGETTI Ed. 2025.
Saggi e racconti per il Magazine della WorldSi esaminano saggi e racconti brevi per la pubblicazione sul Magazine WorldSF Italia (Scudo).
Chi vuole sottoporre la propria opera la invii a Luca Ortino: ortino95@gmail.com.
Vincitori, opere finaliste e giuria Premio Vegetti 2025
E' disponibile l'elenco [leggi] dei Vincitori, delle opere finaliste e dei componenti la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti XIV Ed. 2025
Vincitori, opere finaliste e giuria Premio Vegetti 2024
E' disponibile l'elenco [leggi] dei Vincitori, delle opere finaliste e dei componenti la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti XIII Ed. 2024
Vincitori, opere finaliste e giuria Premio Vegetti 2023
E' disponibile l'elenco [leggi] dei Vincitori, delle opere finaliste e dei componenti la giuria per l'assegnazione del Premio Ernesto Vegetti XII Ed. 2023
La pagina YouTube della WorldSeguiteci sulla pagina YouTube della World SF Italia [ vedi] con due playlist:
1) Eventi e soci World [ vedi]
2) Pillole dal Futuro [ vedi].
Entrambe sono tramississioni a tema trasmesse in differita.
|