Archivi

Quota sociale annuale e donazioni

La quota sociale è di € 25,00 mentre e' possibile fare una libera donazione all'Associazione per meglio sostenere la sua attività. Cliccare qui per informazioni su come effettuare il versamento

L’Opera Spaziale – Cento anni di cinema di fantascienza italiano

L’Opera Spaziale – Cento anni di cinema di fantascienza italianoL’Opera Spaziale (Weird Book), è un saggio scritto da Massimo Donda.
 ”Da cinema di serie B a genere mainstream per eccellenza la fantascienza ha saputo regalare alcuni dei momenti più alti alla cinematografia mondiale, vere e proprie pietre miliari nella Storia della settima arte. E l’Italia? In questo lavoro l’autore esplora il mondo del cinema di fantascienza italiano tracciandone una storia integrata in quella della cinematografia mondiale con focus sul sottogenere… cliccare qui per leggere la Descrizione completa.”
L’opera è disponibile presso l’editore, la Feltrinelli, ibs.it, unilibro, libreriauniversitaria.it, Mondadoristore, LIBRACCIO.it, librerie.coop, HOEPLI.it, Amazon e nelle migliori librerie.

Fantasmi di oggi e leggende nere dell’età moderna

Fantasmi di oggi e leggende nere dell’età modernaFantasmi di oggi e leggende nere dell’età moderna (Profondo Rosso), appena in commercio, è una antologia curata da Mario Gazzola e Andrea Carlo Cappi che raccoglie 10 racconti horror di autori vari (leggi qui la presentazione di Emanuele Manco).
Il titolo del volume riprende quello di un libro fittizio che si immagina esista realmente presente nel film Profondo Rosso di Dario Argento, che lo scorso 7 marzo ha festeggiato i suoi 50 anni dall’uscita nei cinema, nel 1975. Nel film il libro, scritto dall’autrice immaginaria e vittima Amanda Righetti, forniva indizi al protagonista.
L’opera è disponibile presso l’editore, la Feltrinelli, ibs.it, unilibro, libreriauniversitaria.it, Mondadoristore, LIBRACCIO.it, librerie.coop, Amazon e nelle migliori librerie.

Opere finaliste e giurie XVI Ediz. 2025 Premio Ernesto Vegetti

Elenco delle opere finaliste e delle giurie alla XIV Ediz. del Premio Vegetti, anno 2025.

Per la categoria Romanzo di Fantascienza

LA GIURIA
Presidente: Matteo Vegetti.
Giurati: N. Catellani, B. De Filippis, B. Vitiello

OPERE FINALISTE (In stretto ordine alfabetico)

Gente dello spazio di Franco Piccinini (Ed. Scudo, 2024)
L’arma del Druido di Marco Di Giaimo e Giuseppe Bono (Ed. Angolazioni, 2024)
Odissea Futura di Luigi De Pascalis (Ed. Tabula Fati, 2024) …continua a leggere

Incontro con lo scrittore Davide Formenti

Sabato 22 marzo, a partire dalle ore 16, sulla playlist “Pillole dal futuro“(*) del canale YouTube della World [vedi], lo scrittore Davide Formenti parlerà della sua attività di divulgazione scientifica presso le scuole materne e primarie a cui si aggiunge quella di curatore della rubrica “Stelle emergenti” presso il Magazine della WorldSF Italia, dedicata a racconti di fantascienza scritti dai giovani delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
(*) L’altra playlist “Eventi e soci World” è stata creata oltre che per visualizzare Eventi world anche per far pubblicare a qualsiasi socio che lo desideri un video che ha realizzato e/o desidera proporre.

XXXI Trofeo RiLL: proroga al 15 aprile 2025

Il Trofeo RiLL è uno dei maggiori concorsi letterari italiani per racconti fantastici che, a partire dal 1994, viene bandito dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare, con il supporto del festival internazionale Lucca Comics & Games.
La scadenza delle iscrizioni per partecipare al concorso è stata stata appena PROROGATA al prossimo 15 aprile 2025.
La cerimonia di premiazione del XXXI Trofeo RiLL avrà luogo nell’autunno 2025, all’interno del festival Lucca Comics & Games (Per info: trofeo@rill.it | www.rill.it).